
Servizi al centro in Jungheinrich
PC per le operazioni internazionali
Server nel mondo
Servizi standardizzati
In sintesi
Cliente
Industria
Prodotti USU
USU supporta la visione "Servizi al centro" di Jungheinrich
La sfida
Con il modello "Servizi al centro", Jungheinrich puntava a gestire tutte le attività da un’unica piattaforma centrale.
L’obiettivo era sostituire strumenti eterogenei e armonizzare i processi su scala globale. La necessità era chiara: una soluzione unica per monitorare l’IT Service Management, gestire asset e licenze, pianificare il budget IT e offrire supporto ai clienti — sia a livello nazionale che internazionale.
Per ridurre il lavoro manuale, velocizzare la gestione dei ticket e garantire trasparenza tra i reparti, servivano workflow automatizzati. La visione includeva anche una base dati per la gestione di configurazioni e servizi (CMDB/SMDB), adatta sia per l’IT interno che per l’assistenza tecnica ai clienti.
La soluzione
Jungheinrich ha scelto USU IT Service Management per la sua flessibilità, capacità di integrazione e affidabilità nei progetti aziendali complessi.
La prima fase ha coinvolto l’IT Support e l’Asset Management, con il rispetto delle licenze software e la distribuzione via Microsoft SCCM. Poi è partito il rollout internazionale nel servizio clienti e nel supporto tecnico, con l’implementazione di un portale IT Self-Service.
Jungheinrich ha anche introdotto la pianificazione del budget IT e creato una SMDB e una CMDB complete. Entrambe sono state collegate a sistemi esterni come VMware per garantire aggiornamenti automatici.
All’interno di una partnership strategica, sono stati sviluppati moduli aggiuntivi per la gestione degli ordini e delle identità.
Il risultato
Oggi Jungheinrich gestisce ogni mese circa 7.500 ticket IT, 6.500 ticket non IT e oltre 600 richieste dallo shop dei servizi tramite la piattaforma USU.
Con circa 16.500 PC collegati, 3.000 server e più di 100 servizi, l’azienda dispone ora di un’infrastruttura armonizzata e automatizzata.
La soluzione offre maggiore trasparenza e riduce i costi lungo tutto il ciclo di vita dei servizi. Velocizza la gestione dei ticket, diminuisce i carichi superflui grazie all’automazione e rende i processi scalabili e sostenibili. La conformità software è sempre sotto controllo.
La piattaforma USU continua a evolversi con nuovi moduli e rimane il cuore della strategia di Service Management di Jungheinrich.
"Con USU IT Service Management come piattaforma centrale, la nostra visione "focus on service" è ora realtà. Il software USU ci offre la flessibilità necessaria per apportare modifiche individuali ai nostri processi di assistenza e, su questa base, per sviluppare i nostri moduli per compiti speciali come la manutenzione remota. Abbiamo una stretta collaborazione con USU. Siamo lieti di fornire il feedback dei clienti per aiutare USU a sviluppare nuove interessanti soluzioni software o a migliorare quelle esistenti.
Matthias Nischwitz
Strumenti interni del Group Manager
Jungheinrich AG
Informazioni su Jungheinrich

Iniziare subito la conversazione
Ci sono domande? Una breve conversazione chiarisce spesso più di molte e-mail. Il nostro esperto ti mostra volentieri come funziona in pratica l'IT Service Management – personalmente e senza impegno.
Scrivici
Non importa se desideri lavorare con noi o se ci sono solo alcune domande.